martedì 7 luglio 2015

L'amaro

Alla fine di ogni pranzo, dopo il dolce la frutta ed il caffe', arriva l'amaro.
Dopo tutto quello che hai gustato, ricercato, scartato, evitato ed ingoiato, c'e' l'amaro.
Questa classica chiusura di ogni pranzo importante, cosi' lontano mentre gusti l'antipasto, inimmaginabile dopo l'arrivo del primo dei primi,  impensabile dopo l'ultimo dei secondi e dopo tutto, puntualmente ti raggiunge in carrozza. Tra il tintinnio dei bicchierini, accompagnato dallo sguardo cordiale del cameriere, arriva. 

L'amaro e' uno dei sei sapori fondamentali e quindi assoluto; e' tale perche' siamo specializzati nel riconoscerlo. Non e' unico come fondamentale; un qualsiasi sapore e' sempre una combinazione di un po' di amaro, un po' di aspro, un po' di salato, un po' di umami ed un po' di dolce. Sempre.
E' l'equilibrio e l'armonia di questi fondamentali che rende le portate speciali eppure alla fine del pranzo, a voler sciacquare il superfluo, quello che  rimane in bocca e' l'amaro.

Addio greci.




Nessun commento:

Posta un commento